Nei prossimi mesi entreranno in vigore nuovi adempimenti telematici che coinvolgeranno i settori delle Accise, della produzione vitivinicola, birraria, olearia e casearia e dei rapporti commerciali con la Sanità Pubblica.
Ecco a voi la nuova “Collezione telematica Autunno – Inverno J-Software 2019”
Ordini elettronici dalla Sanità Pubblica
Dal 1 ottobre 2019 gli Enti della Sanità Pubblica Italiana saranno obbligati ad inviare gli Ordini Elettronici ai loro fornitori in formato elettronico interfacciandosi con l’NSO (Nodo Smistamento Ordini) del MEF, come previsto dalla Legge di Bilancio 2018 (ai sensi dell’articolo, comma 414, della legge 27 dicembre 2017, n. 205).
Scopri come funziona il nuovo sistema NSO
DAS elettronico
Dal 20 maggio 2019 ha preso il via la fase sperimentale della Telematizzazione del DAS, secondo le linee di intervento contenute nella circolare Prot. 46242/RU del 17/04/19.
Come sempre in prima fila nel campo delle telematizzazioni doganali, abbiamo già sviluppato J-DAS, soluzione completa che vi consentirà di gestire in modo semplice e veloce l’invio telematico dei DAS elettronici, e stiamo partecipando attivamente alla sperimentazione dei nuovi tracciati in rappresentanza di alcuni nostri clienti pilota.
Noi siamo già pronti! SCOPRI J-ACCISE DAS
Nuove comunicazioni e dichiarazioni preventive digitali per il settore vitivinicolo
Con data ancora da definire saranno introdotte dal Mipaaft nuove comunicazioni e dichiarazioni preventive digitali: un ulteriore passo nel processo di digitalizzazione avviato nella campagna 2017/2018 con l’introduzione del registro telematico (D.M. 293/2015)
Per le imprese viticole si tratta di una importante novità che comporterà la trasmissione in forma esclusivamente telematica delle seguenti dichiarazioni previste dal testo Unico del vino (L. 238/2016):
- DPMC-PRODUZIONE MOSTO COTTO
- DCRS-CENTRI TEMPORANEI RACCOLTA SOTTOPRODOTTI
- DVIN-DETENZIONE VINACCE PER USI DIVERSI
- DSTT-COMUNICAZIONE RITIRO SOTTO CONTROLLO DEI SOTTOPRODOTTI DELLA VINIFICAZIONE
- DPVM-ELABORAZIONI PRODOTTI A BASE DI VINI E MOSTI IN STABILIMENTI PROMISCUI
- DVMS-ELABORAZIONI CON VINI E MOSTI PRESSO SPUMANTIFICI
- DMO8-DETENZIONE MOSTI CON TITOLO ALCOLOMETRICO 8%VOL
- DCO2-INTRODUZIONE ANIDRIDE CARBONICA
- DSCH-DETENZIONE SOSTANZE CHIMICHE NON AMMESSE
- DMCR-ELABORAZIONE MOSTO CONCENTRATO RETTIFICATO
- DPRA-DICHIARAZIONE PREVENTIVA PRATICHE ENOLOGICHE
- DLSD-AVVIAMENTO LIEVITI E SCIROPPO DI DOSAGGIO IN STABILIMENTI PROMISCUI