Il grande successo riscosso sul mercato dai nostri software risiede principalmente nell’integrazione dei processi: ovvero la capacità di gestire all’interno di un ambiente operativo unico e condiviso l’elaborazione e il controllo di tutti gli ambiti gestionali dell’impresa.
La nostra clientela è composta in larga parte da piccole e micro imprese operanti in regime di accisa (Birrifici, Liquorifici, Distilerie, Cantine Vinicole) e per questo assoggettate a numerosi adempimenti di legge, che i nostri software telematici consentono di gestire in modo automatico, con grande risparmio di tempo e risorse per l’utente.
Sin dall’inizio ci è apparso quindi chiaro che, se opportunamente integrata all’interno dei nostri gestionali, anche la gestione della fatturazione elettronica avrebbe potuto rappresentare per i nostri clienti, non l’ennesimo ostacolo burocratico, ma una grande opportunità per compiere un ulteriore passo in avanti verso la completa digitalizzazione dei processi amministrativi.
Per questo abbiamo deciso di investire nello sviluppo di un sistema integrato che se da un lato permettesse ai nostri clienti di adeguarsi con semplicità e a costi competitivi ai nuovi obblighi di legge, dall’altro consentisse loro di gestire in autonomia l’intero processo di fatturazione elettronica direttamente dal proprio gestionale, sfruttando in questo modo tutti i vantaggi della digitalizzazione.
J-BRIDGE è il modulo nativo di fatturazione elettronica PA e B2B dei gestionali Jazz, POP e Telebox, che oltre a permetterti di inviare e ricevere le fatture elettroniche, automatizza l’intera gestione del ciclo passivo aziendale.
Un’innovazione che oltre a snellire e velocizzare la gestione della contabilità fornitori, apre la strada allo sviluppo di nuove tecnologie che a breve saranno integrate nei nostri gestionali per elaborare modelli dinamici per il controllo di gestione e la determinazione dei costi di produzione, alimentati automaticamente con i dati provenienti dalla decodifica dei file xml.