Il software per l’invio e la ricezione telematica del registro MVV elettronico
VUOI DI PIU’?
Cerchi un software unico che ti permetta di gestire la tua azienda ed automatizzare tutti i processi di telematizzazione?
PROVA

J-MVV è il software che gestisce in modo completo ed automatico i processi di di INVIO e/o RICEZIONE TELEMATICA del nuovo MVV ELETTRONICO (MVV-E), inclusa la gestione di tutte le eventuali eccezioni connesse con l’esito del trasporto della merce: annullamento, cambio di destinazione, rifiuto totale o accettazione con revisione di quantitativi.
Utilizzabile in modalità stand alone o come modulo integrato nativamente in tutte le versioni J-DiVINO e J-MiPAAF VINO, J-MVV è interfacciabile con qualsiasi procedura gestionale esterna importando automaticamente i dati necessari alla compilazione del nuovo documento telematico tramite scambio file CSV o connessione ODBC.
J-MVV è disponibile in versione completa (invio-ricezione) oppure limitata, abilitata alla sola ricezione degli MVV-E.
Si rivolge a tutti i soggetti obbligati alla compilazione del documento di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli (MVV-E):
> cantine vitivinicole
> centri di intermediazione uve
> consorzi vitivinicoli
- Gestione archivi articoli, anagrafiche, vettori etc.
- Emissione MVV-E manuale o import da gestionale
- Generazione, controllo ed invio del MVV-E al portale SIAN
- Importazione automatica e stampa del PDF validato
- Gestione delle eccezioni previste sul trasporto merce
- Annullamento MVV-E
- Gestione procedure di riserva
- Download automatico MVV-E dal portale SIAN
- Invio rapporto di ricezione
(accettazione, accettazione con riserva di quantità, rifiuto) - Stampa grafica MVV-E ricevuti
- Autoinstallante e subito pronto all’uso
- Multi Azienda, Multi Postazione, Multi Soggetto
- Supporta qualsiasi sistema operativo: Windows, Linux, Mac OS
- Dispone di tabelle e archivi Mipaaf precaricati sempre aggiornati
- Si sincronizza automaticamente con il portale SIAN
- Si integra facilmente a software esterni per l’import/export dei dati
- Offre aggiornamenti automatici 24h/24h, Help in linea e servizio News normativo
- Help desk telefonico e supporto remoto
Dal 1 gennaio 2020 il documento di trasporto cartaceo MVV dei prodotti vitivinicoli è stato sostituito dal documento MVV-E in forma digitale e deve essere inviato al SIAN obbligatoriamente in formato elettronico.
Per ulteriori informazioni leggi l’articolo di Federvini oppure consulta la guida di riferimento del Mipaaf
COME FUNZIONA IL NUOVO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO MVV ELETTRONICO?
EMISSIONE
Lo speditore compila l’MVV-E e lo trasmette al portale SIAN
VALIDAZIONE
Il SIAN valida l’MVV-E e lo restituisce allo speditore in formato PDF
TRASPORTO
Il mittente consegna la stampa dell’MVV al trasportatore, oppure annulla il documento.
RICEZIONE
Il destinatario trasmette al sistema una nota di ricezione attestante lo stato di accettazione del documento.
